La famiglia Di Paolo porta avanti una grande
tradizione nel settore delle carni, attraverso il Salumificio Di Paolo
Nino a Montenero di Bisaccia che riesce a dare, costantemente, un’impronta di
serietà e professionalità alla propria clientela. L’attività è una s.r.l.
gestita da Davide, Sara e Lorenzo, tre fratelli che hanno acquisito le redini
dell’azienda dai genitori e, dopo una lunga militanza nel settore di
riferimento, hanno contribuito al
consolidamento dell’impresa, incrementando il raggio della clientela. I tre
fratelli si occupano sia della produzione sia della gestione dei clienti.
L’attività si rivolge principalmente alle aziende che poi rivendono i loro salumi,
ma, grazie a due forniti ed efficienti punti vendita, riesce anche a proporre servizi
di primo ordine ai privati.
L’azienda molisana ha una lunga storia, essendo stata fondata nel 1987 sempre
dalla famiglia Di Paolo. Davide, Sara e Lorenzo, invece, gestiscono il salumificio
da circa un anno ma provengono da anni di esperienza nel settore che hanno
permesso loro di acquisire tutte le competenze necessarie. Questo consente all’attività
di proporre solo il meglio per ogni prodotto e insaccato. La sede dell’impresa
è ubicata in un zona artigianale e periferica della cittadina di Montenero di
Bisaccia, in provincia di Campobasso. La sede legale e quella operativa
dell’attività si trovano in contrada Cannivieri, 13.
Lo staff del Salumificio Di Paolo Nino a Montenero di Bisaccia è composto
da sei persone, oltre ai proprietari, e di questi, due lavorano al capannone e
quattro nei punti vendita. Davide è l’amministratore legale della società, Sara
funge da segretaria e ragioniera e Lorenzo è addetto alla lavorazione della
carne. Il target di riferimento è quello delle aziende alimentari, ma i
singoli prodotti vengono rivenduti con il marchio di famiglia. I punti di
forza del salumificio sono sicuramente la ricerca continua di un’elevata
qualità, l’artigianalità e il rispetto della tradizione. Tra i mezzi di
pagamento accettati dall’attività, oltre che i contanti, si segnalano il
bonifico bancario e la ricevuta bancaria. Gli orari di apertura del
capannone vanno dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 18:00. Il giorno di
chiusura, invece, coincide con la domenica.